Caro il mio Vespone, se ti ricordi tempo fa ti avevo mandato un messaggio che suonava pressapoco così: “di rango con le macchine, pacchiano con le vespe” vedo che aimè ti sei confermato e il mio messaggio è caduto nel vuoto. Allora faccio l’ultimo tentativo: “prendi la cornetta, la bacchetta ti aspetta!!!!!”
Stefano hai lanciato il messaggio alla persona giusta lì la bacchetta ci può stare….ghè l’asienda lèèèè…..verooooo!!!!!In attesa della mitica e bellissima bacchetta il ns carissimo Vespone si è deciso all’acquisto del T5 ..Bravo Vespone complimenti !
Bello il tuo nuovo aquisto vespone,come dico sempre non importa che modello possiedi o quanti ne possiedi l’iportante è usare la vespa!!!e poi diglielo a Stefano che dopo tutto tutte le vespe anno due ruote e un motore…
heyyyyy !!!!
vespone complimenti per l’acquisto … un gran mezzo , bella storia le vespe sportive sono davvero cool… bene bene
w il vespa club e le vespe sportive !!!!!!
Salve, rieccomi a Brescia fra di Voi. Fine del vagabondaggio invernale. Pioggia, neve, innondazioni hanno benedetto il mio percorso in camper ma non mi hanno fatto retrocedere. Marche-Umbria-Lazio-Toscana mi hanno accolto bene…..Del resto ciò fa parte dell’abitar viaggiando.
Ho visto subito il filmato: veramente senza parole, roba da ” sponsor” complimenti al” MONTATORE”.
Noto con piacere il mezzo di Rossana. Mezzo e figura umana( permettendo) ..esagerati, roba da concorso.
Infine ma non per ultimo vengo colpito da ” la potente luce d’oriente” del Vespone e la brillante Vespa che mi pare brilli di luce propria. Magnifico. Concordo con 4 marce: non è il Mezzo che fà storia, ..è l’uomo
che fà fare storia al mezzo( in questo caso la VESPA). Per ultimo avviso il ns. IGERRIMO ( frase che non esiste sul vocabolario ma io la uso quando devo elevare oltre il massimo qualsiasi persone o cosa….oltre l’Igerrimo non esiste nulla) presidente che a Gubbio e a Civitavecchia mi aspettano nelle vesti del VESPA CLUB DI SALò appena si riapre la stagione. Bel colpo.
Per la magliettina di mia moglie penso di raggiungerVi il 14 di questo mese anche per prelevare lo striscione nuovo e rivedervi tutti quanti in attesa di avere il programma del 2010.
A presto
T5 il sogno di noi “giovani”. Gran mezzo che si unirà alla grande flotta del v.c. Salò.
Stefano convertiti, abbandona il corpo giessiano e passa a quello pxiano
Grande vespone sempre più vespe sempre più ronzio! e che ronzio con il t zinque. Admin al bagarospo questa mattina sono caduti i maroni alla vista del 90ss. che peccato nel vcs ci voleva proprio.Comunque sia noi del vcs non molliamo mai ne scoveremo altriiiiiiiii.
…Ringrazio tutti per i complimenti fatti per il mio acquisto.
In particolare voglio ringraziare il nostro amato Presidente per il trasporto effettuato della mia nuova piccola,il mitico TecnoAlex per la gentile consulenza.
Non voglio entrare nel merito di quale Vespa sia la migliore di certo non la T5 ma come ha detto il Bagarospo era il mio sogno da una vita e coronarlo oggi mi ha fatto toccare il cielo con le dita poi non ho resistito ed oggi pomeriggio,sfidando la pioggia torrenziale,il freddo ed il buoi,ho dovuto per forza farci un giro e devo dire che và come un missile!
Che volete che vi dica, con tutto il rispetto per chi le ha, le altre vespe non mi danno alcuna sensazione, le conoscono solo gli “addetti ai lavori”, gli altri le chiamano comunemente vespe non sanno cos’è il T5, T4, PX per loro sono solo vespe e basta. Al contrario il GS non la chiamano vespa, la chiamano GS e sanno di che cosa parlano, cioè il mito……..
Ok GS ebbene sia!!!!!A noi piace scherzare sempre con te ,ma siamo orgoliosi di avere un mito GS nel ns club e soprattutto la GS con una persona come te ……ti distingui va là.. dovresti esserne contento brontolone !!!
Ieri sera ho incontrato Eugenio al Cristal di Salò e mi ha confidato che sta allestendo un GS col motore Kavasaki……..roba da matti!!!!! Non sarà un problema a farlo andare, ma si curamente a farlo fermare !!!!!?????
Hai ragione Stefano GS: proprio roba da matti.Assurdo rovinare un GS per farlo diventare ibrido indipendentemente se si fermerà oppure no. Sono valori storici e tali devono restare. Concordo.
A proposito di “storicità”: sono riuscito finalmente a entrare in possesso di un antichissimo motorino f.b.minarelli a ruote basse totalmente da rottamare. E’ gia iniziata la prima fase di ristrutturazione ( meccanica sbloccata e rifatta) andando a cercare i vari pezzi. Il resto seguirà con calma ( freni-amm.-ecc. ecc.). Erano anni che cercavo questo motorino quasi sconosciuto. Potete immaginare la gioia. Ora è sbudellato nella mia officinetta. Vivrà prima dei questa estate. Non posso stare a fare niente.Avrei le foto da inviarVi sulla sequenza del mio lavoro, ma da qui non mi partono.
Pirata io qul motorino lo userei per far mangiare la polvere a tutti quei ragazzetti con lo scoter truccato che urla e basta.Metterei il motore solo come tu sai fare…e via!!
be se posso….
un cilindro di un kavasaki su un cambio degli anni 50,io avrei pavra a ingranar la 1 ce sempre il rischio che ti arrivi tra le chiappe un paio di denti degli ingranaggi , pero’ figo daii ci sta anche un gs da urlo .
…………
Per 4 marce: infatti è proprio così. Essendo non una Vespa( ESSE SONO SACRE) confermo la seria intenzione di rimettermi all’opera per una preparazione vecchio stile che ho già avviato ( prima su schemi)utilizzandolo proprio come hai detto tu.. partendo già dalla catena: garantito che come 50 c.c. (ripeto solo 50)non è il rumore che fà andare forte nel lungo….di polvere ne farà mangiare.Ciò mi fà rivivere un’epoca ormai passata ma “olio di gomito e goniometro” fanno salire la drenalina a chi opera di propria mano. Biricicchino di un biricchino, ma proprio ormai mi conosci bene. Fatti sentire prima del 14così andiamo insieme al VCS.
30 Responses to “L’ultimo acquisto di Vespone………. Vespa Club Salo’”
By admin on Gen 9, 2010
Grande Vespone!!!!!!!!grande acquisto!!!!Benvenuto nella ristretta cerchia dei T5quisti!!!!
By StefanoGS on Gen 9, 2010
Caro il mio Vespone, se ti ricordi tempo fa ti avevo mandato un messaggio che suonava pressapoco così: “di rango con le macchine, pacchiano con le vespe” vedo che aimè ti sei confermato e il mio messaggio è caduto nel vuoto. Allora faccio l’ultimo tentativo: “prendi la cornetta, la bacchetta ti aspetta!!!!!”
By Rossana on Gen 9, 2010
Stefano hai lanciato il messaggio alla persona giusta lì la bacchetta ci può stare….ghè l’asienda lèèèè…..verooooo!!!!!In attesa della mitica e bellissima bacchetta il ns carissimo Vespone si è deciso all’acquisto del T5 ..Bravo Vespone complimenti !
By marcy del A_TEAM on Gen 9, 2010
bravo marco…ti vogliamo cosi!!! il nostro gs è proprio un “sinsighì”…diglielo che chi si “accontenta” gode!!!!!
By 4marce on Gen 9, 2010
Bello il tuo nuovo aquisto vespone,come dico sempre non importa che modello possiedi o quanti ne possiedi l’iportante è usare la vespa!!!e poi diglielo a Stefano che dopo tutto tutte le vespe anno due ruote e un motore…
By Vezzo on Gen 9, 2010
heyyyyy !!!!
vespone complimenti per l’acquisto … un gran mezzo , bella storia le vespe sportive sono davvero cool… bene bene
w il vespa club e le vespe sportive !!!!!!
By vezzola racing on Gen 9, 2010
…… soprattutto con un bel 160cc!!!!!!
By il pirata on Gen 9, 2010
Salve, rieccomi a Brescia fra di Voi. Fine del vagabondaggio invernale. Pioggia, neve, innondazioni hanno benedetto il mio percorso in camper ma non mi hanno fatto retrocedere. Marche-Umbria-Lazio-Toscana mi hanno accolto bene…..Del resto ciò fa parte dell’abitar viaggiando.
Ho visto subito il filmato: veramente senza parole, roba da ” sponsor” complimenti al” MONTATORE”.
Noto con piacere il mezzo di Rossana. Mezzo e figura umana( permettendo) ..esagerati, roba da concorso.
Infine ma non per ultimo vengo colpito da ” la potente luce d’oriente” del Vespone e la brillante Vespa che mi pare brilli di luce propria. Magnifico. Concordo con 4 marce: non è il Mezzo che fà storia, ..è l’uomo
che fà fare storia al mezzo( in questo caso la VESPA). Per ultimo avviso il ns. IGERRIMO ( frase che non esiste sul vocabolario ma io la uso quando devo elevare oltre il massimo qualsiasi persone o cosa….oltre l’Igerrimo non esiste nulla) presidente che a Gubbio e a Civitavecchia mi aspettano nelle vesti del VESPA CLUB DI SALò appena si riapre la stagione. Bel colpo.
Per la magliettina di mia moglie penso di raggiungerVi il 14 di questo mese anche per prelevare lo striscione nuovo e rivedervi tutti quanti in attesa di avere il programma del 2010.
A presto
By Bagarospo on Gen 9, 2010
T5 il sogno di noi “giovani”. Gran mezzo che si unirà alla grande flotta del v.c. Salò.
Stefano convertiti, abbandona il corpo giessiano e passa a quello pxiano
By El MAR on Gen 9, 2010
Grande vespone sempre più vespe sempre più ronzio! e che ronzio con il t zinque. Admin al bagarospo questa mattina sono caduti i maroni alla vista del 90ss. che peccato nel vcs ci voleva proprio.Comunque sia noi del vcs non molliamo mai ne scoveremo altriiiiiiiii.
By Vespone on Gen 9, 2010
…Ringrazio tutti per i complimenti fatti per il mio acquisto.
In particolare voglio ringraziare il nostro amato Presidente per il trasporto effettuato della mia nuova piccola,il mitico TecnoAlex per la gentile consulenza.
Non voglio entrare nel merito di quale Vespa sia la migliore di certo non la T5 ma come ha detto il Bagarospo era il mio sogno da una vita e coronarlo oggi mi ha fatto toccare il cielo con le dita poi non ho resistito ed oggi pomeriggio,sfidando la pioggia torrenziale,il freddo ed il buoi,ho dovuto per forza farci un giro e devo dire che và come un missile!
By StefanoGS on Gen 10, 2010
Caro Bagarospo, nessuna conversione resto e rimango GSsista a vita.
By StefanoGS on Gen 10, 2010
Che volete che vi dica, con tutto il rispetto per chi le ha, le altre vespe non mi danno alcuna sensazione, le conoscono solo gli “addetti ai lavori”, gli altri le chiamano comunemente vespe non sanno cos’è il T5, T4, PX per loro sono solo vespe e basta. Al contrario il GS non la chiamano vespa, la chiamano GS e sanno di che cosa parlano, cioè il mito……..
By Rossana on Gen 10, 2010
Ok GS ebbene sia!!!!!A noi piace scherzare sempre con te ,ma siamo orgoliosi di avere un mito GS nel ns club e soprattutto la GS con una persona come te ……ti distingui va là.. dovresti esserne contento brontolone !!!
By Fausto A-Team Ider on Gen 10, 2010
Complimenti ancora al nostro Vespone una vespa in più è sempre un qualcosa di bello, oltretutto dalla foto sembra che sia stata tenuta molto bene…
By StefanoGS on Gen 10, 2010
oooooooooohhhhhhhhhh finalmente vi siete rivelati che vi piace scherzare col sottoscritto, (l’avevo quasi intuito)!!!
By StefanoGS on Gen 10, 2010
Comunque grazie Rossana per le belle parole spese nei miei confronti, non meritavo così tanto!!!
By vezzo on Gen 10, 2010
eee stefano!!!! dai il compromesso….
e un bel gs con il motore del t5 ???? ovviamente trucccattt….
By StefanoGS on Gen 10, 2010
Ieri sera ho incontrato Eugenio al Cristal di Salò e mi ha confidato che sta allestendo un GS col motore Kavasaki……..roba da matti!!!!! Non sarà un problema a farlo andare, ma si curamente a farlo fermare !!!!!?????
By Bagarospo on Gen 10, 2010
Vabbè stefano, il gs con i fili esterni è anche raro, ma vuoi mettere una vespa firmata da un campione di formula 1……
By il pirata on Gen 10, 2010
Hai ragione Stefano GS: proprio roba da matti.Assurdo rovinare un GS per farlo diventare ibrido indipendentemente se si fermerà oppure no. Sono valori storici e tali devono restare. Concordo.
By il pirata on Gen 10, 2010
A proposito di “storicità”: sono riuscito finalmente a entrare in possesso di un antichissimo motorino f.b.minarelli a ruote basse totalmente da rottamare. E’ gia iniziata la prima fase di ristrutturazione ( meccanica sbloccata e rifatta) andando a cercare i vari pezzi. Il resto seguirà con calma ( freni-amm.-ecc. ecc.). Erano anni che cercavo questo motorino quasi sconosciuto. Potete immaginare la gioia. Ora è sbudellato nella mia officinetta. Vivrà prima dei questa estate. Non posso stare a fare niente.Avrei le foto da inviarVi sulla sequenza del mio lavoro, ma da qui non mi partono.
By StefanoGS on Gen 10, 2010
A questo punto si può anche chiamare, spaghi esterni o spaghetti esterni, fate voi!!!!
By 4marce on Gen 11, 2010
Pirata io qul motorino lo userei per far mangiare la polvere a tutti quei ragazzetti con lo scoter truccato che urla e basta.Metterei il motore solo come tu sai fare…e via!!
By vezzo... on Gen 11, 2010
be se posso….
un cilindro di un kavasaki su un cambio degli anni 50,io avrei pavra a ingranar la 1 ce sempre il rischio che ti arrivi tra le chiappe un paio di denti degli ingranaggi , pero’ figo daii ci sta anche un gs da urlo .
…………
By il pirata on Gen 11, 2010
Per 4 marce: infatti è proprio così. Essendo non una Vespa( ESSE SONO SACRE) confermo la seria intenzione di rimettermi all’opera per una preparazione vecchio stile che ho già avviato ( prima su schemi)utilizzandolo proprio come hai detto tu.. partendo già dalla catena: garantito che come 50 c.c. (ripeto solo 50)non è il rumore che fà andare forte nel lungo….di polvere ne farà mangiare.Ciò mi fà rivivere un’epoca ormai passata ma “olio di gomito e goniometro” fanno salire la drenalina a chi opera di propria mano. Biricicchino di un biricchino, ma proprio ormai mi conosci bene. Fatti sentire prima del 14così andiamo insieme al VCS.
By 4marce on Gen 11, 2010
Sono sicuro che con le tue mani fatate riuscirai a far scheggiare quella motoretta quasi quanto una et3,ti resta il problema di fermarla dopo…
By il pirata on Gen 11, 2010
IL MURO,..UNA PIANTA,.. OPPURE…una bella foratura( sulle forature sono imbattibile..) un pilastro. Questi fermano tutti.
By 4marce on Gen 12, 2010
Si però la foratura solo alla ruota (POSTERIORE)non sarebbe regolate altrimenti!!
By giantess growth on Ott 5, 2010
Hmm, that is some compelling information you’ve got going here! Makes me scratch my head and wonder. Keep up the great writing!