Pronti x la 100Miglia?ieri ho fatto 110 km. con la sprint Veloce, tutto ok a parte che quando sono arrivato a casa non ne ha più voluto sapere di ripartire per andare in garage….getto sporco……qua se non arriva il bicilindrico…..!!!!!!!!!!!!
Allora!!! per la poca esperienza che mi sono fatto in 2 anni di vespista, bisogna mettersi in testa che, abbiamo in mano mezzi che hanno più di 25 - 30 - 50 anni e quindi se non si curano i particolari facendo una messa a punto in modo serio e spendendo qualche euro non si va da nessuna parte, anzi si rimane a piedi!!! Se si fanno le cose a pressapoco o a spanne non si può pretendere di avere affidabilità e prestazioni. A parte l’harley che è un argomento fuori tema, si vuole viaggiare sicuri in vespa???? Si prende un bel GTS 300 nuovo di pacca che costa meno della Harley e vai in capo al mondo. Io di vespe moderne in plastica non ne voglio sapere, per me Vespa vuol dire solo vespe storiche perchè bene o male hanno segnanto la vita degli italiani e non solo. Quindi avanti così, tanto sono sicuro che anche quest’anno “una rifiatata” la mia GS la farà, ma sono altrettanto sicuro che troverò un “buon samaritano” che mi aiuterà a farla ripartire.
Parole sante Stefano, non si può pretendere di lasciare i mezzi fermi per mesi, e poi alla prima occasione che partano senza un problema. Questo succede anche con i blasonati BMW o le affidalili honda e quel che sia, che lasciati fermi un paio di mesi, non ne vogliono sapere di ripartire, figurai se si ritrovano sulla schiena 30-40 anni. Bisogna armarsi di coraggio e affrontare il mondo vespa con costanza, passione e amore. Il resto secondo me è meglio lasciarlo ai veri centauri. Vorrei anche vedere chi di questi però, chi riesce a farsi 500-600 Km su uno scooter 125 con ruote da 10 (capaci tutti a macinare km in poltrona)
Proviamo a chiedere al padre di Duca, cosa vuol dire fare Brescia-Roseto degli Abruzzi su un 150gs in due. Pago in contanti Harleysti,bmwisti,hondisti e centauri vari che riescano nell’impresa.
haaaaa……prima si lancia il sasso e poi si nasconde la mano…..un president non può fare cosi….chiamo in causa tutti i vespisti del sito e li invito e rileggere i post precedenti dove il nostro president “paga in contanti” chi va da brescia roseto degli abruzzi in moto….
Chiamo testimoni in causa…..offro laut amancia dopo che il president Bagarospo mi dovrà pagare x la scommessa persa….
x Bagarospo: è vero.
xStefano GS: è vero
Esempio ne è il Raduno Nazionale di Sulmona( 1,380 km. in 2 gg. )
Per i”comodini da poltrona” come dice il Presidente, le Gnare( è giusto ricordaRLO..) erano in due ( escludiamo il Pirata con 41 anni di Vespa)con una Vespa senza scendere al di sotto di 85/km/H.
Basta rivedere il filmato……..
a Giovedì
Ancora: senza andare molto lontano.
Pirata: viaggio di nozze con 200 rally( prima serie). Piacenza-Venezia
Venezia-Ancona
Ancona-Conero e rientro.
Ogni viaggio una messa a punto e via nuovamente fino a oggi. Vespa, vespa.
Quindi nuovamente ragione a Baga e Stefano.
x Stefano Gs: non essere pessimista. Chiedi al Vezzo la giusta candela per il percorso “cento miglia”. Olio leggermente + grasso( ma non di troppo)pressione ruota poster. di 0,5 atm. in +.
NOI VESPA CLUB SALO’ ………vinceremo
Admin il portafoglio resta dovè, perchè la maggior parte di possessori di motocicli di varie marche, sono solo motociclisti,della Domenica. Il vero motociclista, o vespista che dir si voglia, non è quello che vive la moto solo da maggio a settembre, ma la vive tutto l’anno con freddo,caldo,pioggia, e macinando km. Per me chi compra un mezzo solo per farlo vedere agli amici la domenica mattina, potrebbe risparmiare i soldi, e goderseli il altra maniera. Questo è il mio parere, poi di sicuro i soldi non li tiro fuori io, di sicuro è da ammirare di più uno che con il 50 special fà da venezia all’isola D’Elba, di uno che fà da Milano a Palermo in BMW 1300 Gs.
Ben detto Stefano e Bagarospo!!! Ci vuole un super applauso!!
Ho capito a mie spese, che se con la vespa nn sei più che a posto là te lasa a pè de sicur!!!
Sopratutto se la vuoi utilizzare x fare un pò di Km…
Per me vespa= scollegare il cervello e godersi il paesaggio… con altre moto nn credo che si riesca a godere del paesaggio…;-)
Il padre di Duca ,purtroppo non è passato a miglior vita qualche anno fa e non può più raccontarvi niente….però mio suocero si ricorda bene tutto il viaggio lo hanno fatto insieme.Alla prossima occasione vi faccio fare un replay del viaggetto ( il GS era di mio suocero,non del papà di Duca,mannaggia la miseria che perdita)dopo la vacanza lo hanno lasciato giù in Abruzzo all’appartamento e………….non sappiamo + nulla.E comunque vi assicuro il Mario Pea(Duca) lui sì che è stato un vespista di quelli DOC al 100%.VESPA ,SOLO VESPA E SEMPRE ED ESCLUSIVAMENTE VESPA!!!!
Mio suocero ci è vicino ma non fino a tal punto.
Oggi alle 14 appuntamento a Gavardo davanti alla concessionaria FIAT, partenza dei 3 moschettieri del VCS che parteciperanno alla 100 miglia, l’altro moschettiere “Dartagnan” ci aspetterà alla Harley di S. Eufemia. Buona gita a chi domani va a Piubega.
CHIAVI DEL GS TROVATE!! stamattina nell’andare a Brescia ci siamo fermati a Mazzano e abbiamo trovato le chiavi nel luogo della fermata di ieri, che rammarico!! L’AVESSIMO PENSATO ANCHE IERI!!!
Siamo arrivati a casa con 280 chilometri sulle spalle, giro lungo e impegnativo, acqua a Gargnano e sole per tutto il resto del giorno. A Idro abbiamo incontrato Marcy e Fausto; il PE prestatomi gentilmente da admin è andato benissimo, ottima ripresa, un mezzo delle lunghe distanze, però io rimango sempre innamorato del GS, spero di riaVerlo per la trasferta in Toscana.
A proposito Pres…. giovedì prossimo in caffetteria è necessario affrontare l’argomento gita in Toscana: luogo, tragitto, orari insomma spiegare per bene e organizzare. OK?
Appena rientrato in casa, giro MOLTO impegnativo, come ha scritto stefanoGS 280 KM!!!!! dei quali 220 di giro senza contare quelli di sabato, di sicuro non è il classico giretto da 30-40 km. al quale i più sono abituati, con la pioggia di oggi poi è diventato ancora più duro, senza contare il diluvio di ieri……
Che dire, grazie a tutti, al Vespa Club Brescia x l’organizzazione, ai compagni di viaggio, alla concessionaria Harley Davidson che ci ha consentito di “operare” il GS di Stefano e un ringraziamento particolare alla Gnara Erika per l’aiuto di sabato….spero di non aver dimenticato nulla….
Ok per giovedì riguardo la Toscana, poi parleremo anche di altre cose. Complimenti ancora per la scorrazzata di Sabato e Domenica, prima possibile il filmato
26 Responses to “Sabato 29 Domenica 30 Maggio 11° Centomiglia Vespistica :Vespa Club Salo’ presente!”
By admin on Mag 26, 2010
Pronti x la 100Miglia?ieri ho fatto 110 km. con la sprint Veloce, tutto ok a parte che quando sono arrivato a casa non ne ha più voluto sapere di ripartire per andare in garage….getto sporco……qua se non arriva il bicilindrico…..!!!!!!!!!!!!
By stefanoGS on Mag 26, 2010
Io sono pronto il GS pure anche se è ancora in rodaggio. Giovedi non ci sono, quindi admin ti chiamo per metterci d’accordo quando trovarci.
By stefanoGS on Mag 26, 2010
Allora!!! per la poca esperienza che mi sono fatto in 2 anni di vespista, bisogna mettersi in testa che, abbiamo in mano mezzi che hanno più di 25 - 30 - 50 anni e quindi se non si curano i particolari facendo una messa a punto in modo serio e spendendo qualche euro non si va da nessuna parte, anzi si rimane a piedi!!! Se si fanno le cose a pressapoco o a spanne non si può pretendere di avere affidabilità e prestazioni. A parte l’harley che è un argomento fuori tema, si vuole viaggiare sicuri in vespa???? Si prende un bel GTS 300 nuovo di pacca che costa meno della Harley e vai in capo al mondo. Io di vespe moderne in plastica non ne voglio sapere, per me Vespa vuol dire solo vespe storiche perchè bene o male hanno segnanto la vita degli italiani e non solo. Quindi avanti così, tanto sono sicuro che anche quest’anno “una rifiatata” la mia GS la farà, ma sono altrettanto sicuro che troverò un “buon samaritano” che mi aiuterà a farla ripartire.
By stefanoGS on Mag 26, 2010
Contrordine, appuntamento saltato giovedì presente con GS. Prima uscita ufficiale!!
By Bagarospo on Mag 26, 2010
Parole sante Stefano, non si può pretendere di lasciare i mezzi fermi per mesi, e poi alla prima occasione che partano senza un problema. Questo succede anche con i blasonati BMW o le affidalili honda e quel che sia, che lasciati fermi un paio di mesi, non ne vogliono sapere di ripartire, figurai se si ritrovano sulla schiena 30-40 anni. Bisogna armarsi di coraggio e affrontare il mondo vespa con costanza, passione e amore. Il resto secondo me è meglio lasciarlo ai veri centauri. Vorrei anche vedere chi di questi però, chi riesce a farsi 500-600 Km su uno scooter 125 con ruote da 10 (capaci tutti a macinare km in poltrona)
By Bagarospo on Mag 26, 2010
Proviamo a chiedere al padre di Duca, cosa vuol dire fare Brescia-Roseto degli Abruzzi su un 150gs in due. Pago in contanti Harleysti,bmwisti,hondisti e centauri vari che riescano nell’impresa.
By admin on Mag 26, 2010
Prepara il portafoglio Bagarospo…….
By Bagarospo on Mag 26, 2010
Per conto mio, il portafoglio resta attaccato alla chiappa.
By admin on Mag 26, 2010
haaaaa……prima si lancia il sasso e poi si nasconde la mano…..un president non può fare cosi….chiamo in causa tutti i vespisti del sito e li invito e rileggere i post precedenti dove il nostro president “paga in contanti” chi va da brescia roseto degli abruzzi in moto….
Chiamo testimoni in causa…..offro laut amancia dopo che il president Bagarospo mi dovrà pagare x la scommessa persa….
By il pirata on Mag 26, 2010
x Bagarospo: è vero.
xStefano GS: è vero
Esempio ne è il Raduno Nazionale di Sulmona( 1,380 km. in 2 gg. )
Per i”comodini da poltrona” come dice il Presidente, le Gnare( è giusto ricordaRLO..) erano in due ( escludiamo il Pirata con 41 anni di Vespa)con una Vespa senza scendere al di sotto di 85/km/H.
Basta rivedere il filmato……..
a Giovedì
By il pirata on Mag 26, 2010
Ancora: senza andare molto lontano.
Pirata: viaggio di nozze con 200 rally( prima serie). Piacenza-Venezia
Venezia-Ancona
Ancona-Conero e rientro.
Ogni viaggio una messa a punto e via nuovamente fino a oggi. Vespa, vespa.
Quindi nuovamente ragione a Baga e Stefano.
By il pirata on Mag 26, 2010
x Stefano Gs: non essere pessimista. Chiedi al Vezzo la giusta candela per il percorso “cento miglia”. Olio leggermente + grasso( ma non di troppo)pressione ruota poster. di 0,5 atm. in +.
NOI VESPA CLUB SALO’ ………vinceremo
S E M P R E
By Bagarospo on Mag 26, 2010
Admin il portafoglio resta dovè, perchè la maggior parte di possessori di motocicli di varie marche, sono solo motociclisti,della Domenica. Il vero motociclista, o vespista che dir si voglia, non è quello che vive la moto solo da maggio a settembre, ma la vive tutto l’anno con freddo,caldo,pioggia, e macinando km. Per me chi compra un mezzo solo per farlo vedere agli amici la domenica mattina, potrebbe risparmiare i soldi, e goderseli il altra maniera. Questo è il mio parere, poi di sicuro i soldi non li tiro fuori io, di sicuro è da ammirare di più uno che con il 50 special fà da venezia all’isola D’Elba, di uno che fà da Milano a Palermo in BMW 1300 Gs.
By Fausto Team Ider on Mag 26, 2010
Ben detto Stefano e Bagarospo!!!
Ci vuole un super applauso!!
Ho capito a mie spese, che se con la vespa nn sei più che a posto là te lasa a pè de sicur!!!
Sopratutto se la vuoi utilizzare x fare un pò di Km…
Per me vespa= scollegare il cervello e godersi il paesaggio… con altre moto nn credo che si riesca a godere del paesaggio…;-)
By Rossana on Mag 27, 2010
Il padre di Duca ,purtroppo non è passato a miglior vita qualche anno fa e non può più raccontarvi niente….però mio suocero si ricorda bene tutto il viaggio lo hanno fatto insieme.Alla prossima occasione vi faccio fare un replay del viaggetto ( il GS era di mio suocero,non del papà di Duca,mannaggia la miseria che perdita)dopo la vacanza lo hanno lasciato giù in Abruzzo all’appartamento e………….non sappiamo + nulla.E comunque vi assicuro il Mario Pea(Duca) lui sì che è stato un vespista di quelli DOC al 100%.VESPA ,SOLO VESPA E SEMPRE ED ESCLUSIVAMENTE VESPA!!!!
Mio suocero ci è vicino ma non fino a tal punto.
By Le Gnare on Mag 27, 2010
e’ inutilie: chi usa la vespa e non la mette sul carrello, dimostra di avere due palle così…
By Le Gnare on Mag 27, 2010
…grandissime!!!
cmq se bagarospo deve pagare, noi Gnare ci siamo!!!
By il folin on Mag 27, 2010
ciao ragazzi penso di riuscire a fare una girata sabato pomeriggio ciao ciao
By Maxforti on Mag 27, 2010
il presidente aumenta la cilindrata al BMW gs di 100cc cambiando corsa all’alber..hihihi
By stefanoGS on Mag 29, 2010
Oggi alle 14 appuntamento a Gavardo davanti alla concessionaria FIAT, partenza dei 3 moschettieri del VCS che parteciperanno alla 100 miglia, l’altro moschettiere “Dartagnan” ci aspetterà alla Harley di S. Eufemia. Buona gita a chi domani va a Piubega.
By Bagarospo on Mag 29, 2010
Harley, ma allora per qualcuno è proprio il destino, la fine del tunnel, la luce, l’arrivo…..
By stefanoGS on Mag 30, 2010
CHIAVI DEL GS TROVATE!! stamattina nell’andare a Brescia ci siamo fermati a Mazzano e abbiamo trovato le chiavi nel luogo della fermata di ieri, che rammarico!! L’AVESSIMO PENSATO ANCHE IERI!!!
Siamo arrivati a casa con 280 chilometri sulle spalle, giro lungo e impegnativo, acqua a Gargnano e sole per tutto il resto del giorno. A Idro abbiamo incontrato Marcy e Fausto; il PE prestatomi gentilmente da admin è andato benissimo, ottima ripresa, un mezzo delle lunghe distanze, però io rimango sempre innamorato del GS, spero di riaVerlo per la trasferta in Toscana.
By stefanoGS on Mag 30, 2010
A proposito Pres…. giovedì prossimo in caffetteria è necessario affrontare l’argomento gita in Toscana: luogo, tragitto, orari insomma spiegare per bene e organizzare. OK?
By admin on Mag 30, 2010
Appena rientrato in casa, giro MOLTO impegnativo, come ha scritto stefanoGS 280 KM!!!!! dei quali 220 di giro senza contare quelli di sabato, di sicuro non è il classico giretto da 30-40 km. al quale i più sono abituati, con la pioggia di oggi poi è diventato ancora più duro, senza contare il diluvio di ieri……
Che dire, grazie a tutti, al Vespa Club Brescia x l’organizzazione, ai compagni di viaggio, alla concessionaria Harley Davidson che ci ha consentito di “operare” il GS di Stefano e un ringraziamento particolare alla Gnara Erika per l’aiuto di sabato….spero di non aver dimenticato nulla….
By Bagarospo on Mag 31, 2010
Ok per giovedì riguardo la Toscana, poi parleremo anche di altre cose. Complimenti ancora per la scorrazzata di Sabato e Domenica, prima possibile il filmato
By Fausto A- Team Ider on Mag 31, 2010
Complimenti ai Centomiglia men’s!!!
Certo che, se domenica avesse fatto un tempo come oggi… sareste tornati a casa abbrustoliti!!!